Non è mai troppo tardi
- Edoardo Benedetto
- 20 gen 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Ogni giorno conta: Il mio percorso verso il benessere

Chiudi la zip dello zaino, dàgli un'ultima occhiata e controlla tutto ciò che hai impacchettato dalla tua lunga lista. Eccoti qui, pronto ed emozionato, con un mare di aspettative. Ogni viaggio è così: un turbine di emozioni e qualche timore.
La vita stessa assomiglia a un viaggio. A volte scegli tu la destinazione; altre volte, ti lasci portare dagli eventi, che ti conducono a scoprire meraviglie inaspettate. I viaggi evocano emozioni, alcune spiacevoli, altre sorprendentemente belle.
Viaggio da quando ero giovane: prima con i miei genitori, poi con gli amici e ora con mia moglie. Ma il vero fascino del viaggiare risiede nel mix di comfort e felicità con l'adrenalina e l'emozione della scoperta.
Mi vedo più come un viaggiatore che come un turista. Con lo stesso spirito, ho intrapreso il mio viaggio verso il benessere e la longevità.
Non è un viaggio fisico con biglietti aerei e hotel, ma è comunque un viaggio. Probabilmente, anzi, sicuramente il più importante della mia vita.
Ti spinge fuori dalla tua zona di comfort, ti apre a nuove conoscenze, ti fa apprezzare ciò di cui non eri consapevole e ti costringe a fare scelte. E soprattutto, ti permette di scoprire te stesso.
È il viaggio più significativo che abbia mai intrapreso, dove la destinazione conta, ma il viaggio e le sue tappe fanno davvero la differenza.
La destinazione? Il benessere, in un viaggio di sola andata.
Stare bene significa molte cose, dalla salute fisica a non essere un peso per i propri cari, alla libertà di viaggiare senza ostacoli. Potrebbe sembrare una tipica crisi di mezza età, ma è un vero risveglio. È un tentativo, certo, ma come si dice, meglio rimpianti che rimorsi.
Per troppo tempo, mi sono trascurato, lasciando che piccoli problemi fisici e altri si accumulassero. Ora, però, ho scelto di cambiare. Sembra semplice, ma una vera sfida implica una profonda evoluzione personale.
Gli inglesi dicono: "Fidati del processo". Più che concentrarmi esclusivamente sugli obiettivi, voglio godermi il viaggio quotidiano perché è lì che si trova la vera rivoluzione.
Con Claudio, abbiamo deciso di darci un anno per questo cambiamento, sperando che diventi un viaggio a lungo termine.
Gli obiettivi sono chiari:
Prevenire le malattie, un classico, sicuramente cliché. Tutti vogliamo essere sani, ma tendiamo a occuparci della malattia quando arriva, non cercando di prevenirla.
Trattare i disturbi attuali. Anche qui, è ovvio. Tutti vogliamo stare bene ma trattare significa comprendere il perché e cambiare comportamento per affrontare la causa radice.
Essere in forma, non per esigenze estetiche, non per apparire bene per la stagione dei costumi da bagno o una foto sui social media, anche se, ammettiamolo, a tutti piace. Ma voglio essere in forma per vivere e godermi la vita, i miei cari e i miei amici.
Migliorare le prestazioni fisiche e mentali. Siamo in un'epoca ossessionata dalle prestazioni, ma anche qui, l'approccio è migliorare la qualità della vita e vivere meglio. Meno tempo sprecato e più tempo dedicato a ciò che mi interessa davvero.
Il primo passo è creare un percorso, un protocollo e una routine per questo viaggio per tappe. Ogni azione deve allinearsi a questi pilastri, e attraverso i miei post, condividerò le lezioni apprese e le esperienze vissute.
Devo ammettere che la mia condizione fisica non è ottimale. Ho smesso di giocare a calcio, e il mio stile di vita sedentario e l'amore per il cibo non hanno aiutato. La mia analisi preliminare sarà validata con esami clinici dettagliati.
Per sviluppare questo metodo, ho iniziato osservando e imparando da chi ha già percorso questa strada attraverso libri, podcast e video. Internet è inestimabile; il vero lavoro è stato filtrare e adattare queste informazioni per uso personale. Non mi considero un esperto, quindi ho cercato la guida di professionisti.
Il mio piano consiste in:
Routine Quotidiana: Un programma che include nutrizione, esercizio fisico e benessere mentale.
Sostenibilità: Assicurare che queste routine si integrino armoniosamente nella mia vita.
Miglioramento Continuo: Un approccio incrementale per incorporare nuove abitudini e affinare quelle esistenti.
Questo viaggio non è solo per trasformare il mio corpo ma anche il mio modo di pensare e vivere. Questo blog cerca dialogo, sfida, feedback e motivazione.
Mostrerò la realtà delle mie scelte, le ragioni scientifiche, senza bugie, con un po' di senso critico e il minimo bias possibile, guidando i dati che raccoglierò applicando tutto a me stesso.
Se sei pronto, prepara lo zaino perché stiamo partendo!
Non è mai troppo tardi ;)
Commenti